Trento, 23 settembre 2012
![]() |
Emanuele Birarelli in attacco a Firenze (foto Trabalza) |
“Ieri sera non abbiamo espresso sicuramente il nostro miglior volley ma credo che sia anche piuttosto normale che vada così a questo punto della preparazione – ha spiegato nel post partita Emanuele Birarelli - . La cosa importante è che questa squadra abbia dimostrato, come al solito, grandissime potenzialità; non sempre si riesce ad esprimerle sul campo ma credo ugualmente che quella contro Cuneo sia stata una buona prestazione. Fra le cose più positive indico sicuramente la nostra reazione dopo essere andati sotto di un set; penso che potrà capitarci spesso in futuro, forse già a partire dalla Supercoppa, perché il campionato sarà molto equilibrato e riserverà ogni domenica incontri difficili, senza nessuna favorita”.
“In vista della partita con Macerata dobbiamo e possiamo crescere sotto tutti i punti di vista ed oliare qualche meccanismo che ancora non gira a dovere – ha continuato il centrale azzurro - . In battuta abbiamo già espresso un livello importante di qualità, mentre credo che a muro ed in contrattacco ci siano ancora ampi margini di miglioramento. Ieri sera non abbiamo gestito bene alcune situazioni piuttosto semplici, cosa che nelle partite importanti fa invece la differenza”.
I gialloblù torneranno al lavoro lunedì mattina al PalaTrento, sostenendo una doppia seduta (si comincia coi pesi, poi tecnica nel tardo pomeriggio) prima di concedersi all’abbraccio dei tifosi nella presentazione ufficiale alla Città, programmata per le ore 20.30 presso l’Auditorium Santa Chiara di Trento (ingresso gratuito).
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa